Il Trento Calcio femminile A.S.D., conformandosi a quanto previsto dal “Regolamento FIGC per la prevenzione e il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati” adottato in merito alle disposizioni di cui al d.lgs n.36 del 28 febbraio 2021 nonché alle disposizioni emanate in materia dal CONI, dalla UEFA e dalla FIFA, pubblica il Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (in allegato denominato Modello Safeguarding) e il Codice di Condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione (in allegato denominato Codice di Condotta Safeguarding) ”), conformi a dette Linee di Guida.

Si rende inoltre nota la nomina del Responsabile Safeguarding nella persona della dott.ssa Francesca Pericolosi. 

Chiunque abbia conoscenza di una violazione del Modello Safeguarding e/o del Codice di Condotta per la Safeguarding o di comportamenti anche solo potenzialmente lesivi che potrebbero integrare una fattispecie di abuso, violenza o discriminazione, è tenuto a darne immediata comunicazione al Responsabile Safeguarding tramite gli appositi canali di Segnalazione di seguito dettagliati.

La Segnalazione può essere effettuata alternativamente tramite i seguenti canali:
a) Direttamente al RESPONSABILE SAFEGUARDING, dott.ssa Francesca Pericolosi all’indirizzo mail safeguarding@trentocalciofemminile.it
b) Compilando il seguente form anonimo: https://forms.gle/KrGb429H8YrtS7D26

Il Sistema di Segnalazione garantisce la riservatezza del Segnalante e della Segnalazione limitando, tra l’altro, la circolazione di tutte le informazioni relative alla Segnalazione stessa.